Restauro Legno Auto d'Epoca

sabato 23 giugno 2012

Facebook

Per chi fosse interessato, ora siamo anche su Facebook!!

Facebook: Ditta Raniero Restauro e Ricostruzione Scocche in legno Auto d'epoca
Pubblicato da Ivano Raniero alle 14:45 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2018 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2014 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2012 (3)
    • ►  agosto (2)
    • ▼  giugno (1)
      • Facebook
  • ►  2011 (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)

Lettori fissi

Informazioni Personali

La mia foto
Ivano Raniero
Orbassano, To, Italy
Mi chiamo Ivano Raniero e ho appreso l'attività di scoccaio fin da piccolo, curiosando nell'officina di mio padre che, dopo aver lavorato nel dopo guerra nelle varie carrozzerie torinesi come Vignale, aveva aperto una sua scoccheria, prima a Torino nel 1957, poi a Orbassano dal 1960, nell'attuale residenza. Ed è qui che ancora oggi io continuo la sua attività. My name is Ivano Raniero and learned the business of scoccaio as a child, wandering in my father's laboratory who, after working in the post-war period in the various bodies as Vignale in Turin, he opened his scoccheria first in Turin in 1957, then Orbassano since 1960, in the current residence. And that's where I still continued his activities.
Visualizza il mio profilo completo

Post più popolari

  • FIAT 508 Spyder Balilla Coppa d'oro
    Rieccomi, e per farmi scusare dell'assenza vi propongo uno dei miei ultimi restauri, quello della scocca completa in legno di una FIAT 5...
  • F.I.A.T 501 coloniale
    Ecco, questo è il primo esempio che vi faccio del mio lavoro. E' il restauro totale di una F.I.A.T 501 coloniale , costruita proprio a...
  • Isotta Fraschini 8A 1929 (Carr. Castagna)
    Buongiorno, dopo aver visto il restauro di una Bugatti, vi mostro oggi il restauro della scocca in legno di una ancor più prestigiosa vettu...
  • INTERNI IN LEGNO
    Buongiorno, quest'oggi voglio mostrarvi qualcosa di diverso rispetto alle volte precedenti, e cioè singole parti delle vetture d'...
  • F.I.A.T 509 Weymann
       Salve a tutti, riprendendo da quanto detto l'ultima volta, ecco una foto di come nei primi anni del Novecento venivano costruite da ...
  • FIAT 501 S (1921)
    Buonasera a tutti, eccomi a voi per parlarvi di un altro aspetto del mio lavoro. Non sempre  quando si deve restaurare un auto d’epoc...
  • BUGATTI tipo 40 (1925)
    Buongiorno a tutti, ritorniamo ora, dopo i modelli in legno (detti anche " master ") ai restauri delle scocche in legno delle au...
  • Cizeta MORODER
    Buongiorno a tutti, chi restaura la scocche in legno delle vetture d'epoca non sempre si occupa esclusivamente di questo lavoro, ma pu...
  • S.C.A.P. Tipo M
    S.C.A.P. Tipo M    Buongiorno a tutti, rieccomi a voi con un altro restauro di una vettura d'epoca realizzato qualche anno fa. Quest...
  • Alfa Romeo 2300s 8c
    Salve a tutti, e ben ritrovati su questo blog! Quest'oggi vi mostrerò il restauro di un' Alfa Romeo 2300s 8c , carrozzata in Germ...

Altri Collegamenti

Se volete seguirci anche su FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Ditta-Raniero-Restauro-e-Ricostruzione-Scocche-in-legno-Auto-depoca/109897362446306

Cerca nel blog

Restauro Legno Auto d'Epoca

Caricamento in corso...

Visualizzazioni totali

Tema Filigrana. Powered by Blogger.